I Vini Telaro nascono in Terra di Lavoro, così è denominata la provincia di Caserta, per la rinomata fertilità delle sue terre che hanno creato il mito della Campania Felix, un contesto ideale per la coltura della vite.

L’Azienda Telaro si estende sul territorio di Galluccio (CE) alle falde vulcano spento di Roccamonfina per 85 ettari di cui 35 a vigneto condotti biologicamente con usi e sistemi a basso impatto ambientale, le uve sono certificate dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica.

Il terreno, grazie alla sua componente vulcanica, è ricco di rocce magmatiche che conferiscono ai vini una spiccata mineralità, ideale per la coltivazione di Aglianico e Falanghina.

I Vini Telaro nascono in Terra di Lavoro, così è denominata la provincia di Caserta, per la rinomata fertilità delle sue terre che hanno creato il mito della Campania Felix, un contesto ideale per la coltura della vite.

L’Azienda Telaro si estende sul territorio di Galluccio (CE) alle falde vulcano spento di Roccamonfina per 85 ettari di cui 35 a vigneto condotti biologicamente con usi e sistemi a basso impatto ambientale, le uve sono certificate dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica.

Il terreno, grazie alla sua componente vulcanica, è ricco di rocce magmatiche che conferiscono ai vini una spiccata mineralità, ideale per la coltivazione di Aglianico e Falanghina.

I Vini Telaro nascono in Terra di Lavoro, così è denominata la provincia di Caserta, per la rinomata fertilità delle sue terre che hanno creato il mito della Campania Felix, un contesto ideale per la coltura della vite.

L’Azienda Telaro si estende sul territorio di Galluccio (CE) alle falde vulcano spento di Roccamonfina per 85 ettari di cui 35 a vigneto condotti biologicamente con usi e sistemi a basso impatto ambientale, le uve sono certificate dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica.

Il terreno, grazie alla sua componente vulcanica, è ricco di rocce magmatiche che conferiscono ai vini una spiccata mineralità, ideale per la coltivazione di Aglianico e Falanghina.

Per qualsiasi
informazione

Idros S.p.a. - Via Saliceto, 22/M Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by

Idros S.p.a. - Via Saliceto, 22/M Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by

Idros S.p.a.
Via Saliceto, 22/M
Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by