

Toccalmatto è un birrificio artigianale italiano fondato nel 2008 a Fidenza, in provincia di Parma.
È rinomato per la sua capacità di innovare e sperimentare con diverse varietà di luppoli e stili birrari.
Nel 2017, Bruno Carilli sigla un accordo con il produttore belga Caulier, affiancato nel tempo da giovani collaboratori nella fase produttiva. Dopo aver ottenuto un notevole successo in Europa, Toccalmatto prosegue nel raccogliere consensi e premi, guadagnandosi l'informale titolo di "Accademia Brassicola" grazie al contributo dato nella formazione di birrai affermati.
Toccalmatto è particolarmente conosciuto per le sue birre caratterizzate da aromi intensi e distintivi, spesso derivanti dall'uso di luppoli americani e neozelandesi che negli anni hanno ricevuti innumerevoli riconoscimenti in tutto il mondo.
Toccalmatto è un birrificio artigianale italiano fondato nel 2008 a Fidenza, in provincia di Parma.
È rinomato per la sua capacità di innovare e sperimentare con diverse varietà di luppoli e stili birrari.
Nel 2017, Bruno Carilli sigla un accordo con il produttore belga Caulier, affiancato nel tempo da giovani collaboratori nella fase produttiva. Dopo aver ottenuto un notevole successo in Europa, Toccalmatto prosegue nel raccogliere consensi e premi, guadagnandosi l'informale titolo di "Accademia Brassicola" grazie al contributo dato nella formazione di birrai affermati.
Toccalmatto è particolarmente conosciuto per le sue birre caratterizzate da aromi intensi e distintivi, spesso derivanti dall'uso di luppoli americani e neozelandesi che negli anni hanno ricevuti innumerevoli riconoscimenti in tutto il mondo.
Toccalmatto è un birrificio artigianale italiano fondato nel 2008 a Fidenza, in provincia di Parma.
È rinomato per la sua capacità di innovare e sperimentare con diverse varietà di luppoli e stili birrari.
Nel 2017, Bruno Carilli sigla un accordo con il produttore belga Caulier, affiancato nel tempo da giovani collaboratori nella fase produttiva. Dopo aver ottenuto un notevole successo in Europa, Toccalmatto prosegue nel raccogliere consensi e premi, guadagnandosi l'informale titolo di "Accademia Brassicola" grazie al contributo dato nella formazione di birrai affermati.
Toccalmatto è particolarmente conosciuto per le sue birre caratterizzate da aromi intensi e distintivi, spesso derivanti dall'uso di luppoli americani e neozelandesi che negli anni hanno ricevuti innumerevoli riconoscimenti in tutto il mondo.

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol

33 cl

Zona Cesarini
6.6% Vol

33 cl

Maciste
8.5% Vol

33 cl

PET
24 L

Stria
4.8% Vol

33 cl

Re HOP
5.0% Vol
