• Femmena
    Tutti i marchi di Vini

    Femmena

    Telaro

    Dopo un anno di duro lavoro , siamo riusciti a mettere in bottiglia la nostra nuova Falanghina "FEMMENA" , ispirato alla nostra bellissima regione "CAMPANIA" la falanghina "FEMMENA" è un vino classico ,elegante e piacevole con note agrumate e speziate, classici profumi delle nostre terre.

  • Ripa Bianca Galluccio Bianco doc
    Tutti i marchi di Vini

    Ripa Bianca Galluccio Bianco doc

    Telaro

    Vigneti situati nel comune di Galluccio sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina ad un’altitudine compresa fra i 250 e 250 metri.
    Si abbina ai risotti e pasta ai frutti di mare , fritture e grigliate , formaggi freschi, molto bene con la mozzarella.
    All’olfatto belle note di susina e mandorla fresca ; al palato piacevole con note di pesca bianca , sapido ed equilibrato.

  • Monte Caruso Aglianico Galluccio Rosso doc
    Tutti i marchi di Vini

    Monte Caruso Aglianico Galluccio Rosso doc

    Telaro

    Aglianico 85-90%
    Piedirosso 10-15%
    Vigneti situati nel comune di Galluccio sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina ad un’altitudine compresa fra i 250 e 250 metri.
    Di colore rosso rubino carico , al naso sviluppa particolari note di marasca, su una base fruttata che ricorda piccoli frutti maturi. Giustamente tannico e di bella struttura. La persistenza finale è veramente notevole. Si abbina a primi conditi con sughi saporiti, grigliate rosse e selvaggina in umido.

  • Falanghina Roccamonfina Vendemmia Tardiva Igt
    Tutti i marchi di Vini

    Falanghina Roccamonfina Vendemmia Tardiva Igt

    Telaro

    Falanghina 85-90%
    Sauvignon 10-15%
    Vigneti situati nel comune di Galluccio sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina ad un’altitudine compresa fra i 250 e 250 metri.
    Vendemmia tra fine ottobre e metà novembre. Vino complesso , ampio fruttato e floreale ( mela , acacia, ginestra..) Al gusto risulta caldo, morbido. Si abbina ai frutti di mare crostacei molluschi.

  • Greco Le cinque Pietre
    Tutti i marchi di Vini

    Greco Le cinque Pietre

    Telaro

    Roccamonfina - Indicazione Geografica Tipica
    Zona di produzione: i vigneti sono situati nel Comune di Galluccio, sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina a un altitudine compresa tra i 250 e i 350 metri s.l.m. Varietà: Greco 85%, Falanghina 15%
    Vinificazione: le uve vengono raccolte in Ottobre e vinificate in bianco con le tecniche più moderne, il mosto, dopo un naturale illimpidimento, fermenta in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per circa 15-20 giorni ad una temperatura di 18° C. Caratteristiche organolettiche: il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di banana, pesca, albicocca, pera, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido.
    Abbinamenti: si abbina con primi ai frutti di mare, grigliate di pesce, crostacei e molluschi pregiati, ottimo con formaggi stagionati.

  • Fiano Le Cinque Pietre
    Tutti i marchi di Vini

    Fiano Le Cinque Pietre

    Telaro

    Roccamonfina - Indicazione Geografica Tipica
    Zona di produzione: i vigneti sono situati nel Comune di Galluccio, sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina a un altitudine compresa tra i 250 e i 350 metri s.l.m. Varietà: Fiano 85% Falanghina 15%
    Vinificazione: le uve vengono raccolte a Ottobre e vinificate in bianco con le tecniche più moderne, il mosto, dopo un naturale illimpidimento, fermenta in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per circa 15-20 giorni ad una temperatura di 18° C. Caratteristiche organolettiche: il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido.
    Abbinamenti: Si abbina con primi ai frutti di mare, grigliate di pesce, crostacei e molluschi pregiati, ottimo con formaggi stagionati.