• Nero D'Avola
    Tutti i marchi di Vini

    Nero D'Avola

    Fondo Antico

    Tipo: Rosso
    Denominazione: DOC Sicilia
    Uve: Prodotto da uve Nero d’Avola
    Sistema di allevamento: Spalliera, cordone speronato
    Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 10/12 giorni in larghi vinificatori di acciaio inox a temperatura controllata.
    Affinamento: in serbatoi di acciaio e in bottiglia
    Gradazione Alcolica: 12,5 % vol.
    Capacità bottiglia: cl. 75
    Abbinamenti: Buono col “suo” risotto al Nero d’Avola e chiodi di garofano. Certo l’accostamento a carni grigliate e formaggi mediamente stagionati. Piacevole anche con pesci locali e col couscus di pesce . Da provare con piatti antichi come il trancio di tonno rosolato con cipolle e menta.
    Temperatura di servizio: 16 - 18°C

  • Grillo Parlante
    Tutti i marchi di Vini

    Grillo Parlante

    Fondo Antico

    Tipo: Bianco
    Denominazione: DOC Sicilia
    Uve: Prodotto da uve Grillo
    Sistema di allevamento: Spalliera potata a Guyot
    Vinificazione: Pressatura soffice delle uve intere raccolte a mano, vinificazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
    Affinamento: in serbatoi di acciaio inox e in bottiglia.
    Gradazione Alcolica: 12,5% vol.
    Capacià bottiglia: cl 75
    Abbinamenti:interessante l’accostamento a pesce crudo e cotto, in tal caso meglio cucinarlo al sale o semplicemente con aromi freschi. Ottimo per l’aperitivo, rimane comunque un vino che sposa diverse...tavole.
    Temperatura di servizio: 8-10 °C

  • Syrah
    Tutti i marchi di Vini

    Syrah

    Fondo Antico

    Tipo: Rosso
    Denominazione: DOC Sicilia
    Uve: Prodotto da uve Syrah
    Sistema di allevamento: Spalliera potata a cordone speronato
    Vinificazione: Macerazione delle bucce a temperatura controllata, in vinificatori di acciaio, per 10 giorni circa.
    Affinamento: in serbatoi di acciaio e in bottiglia
    Gradazione Alcolica: 13,5 % vol.
    Capacità bottiglia: cl. 75
    Abbinamenti: Grande affinità manifesta l’accostamento alla selvaggina e ai funghi. Versato su ricchi potage ne esalta profumi e sapori. Piacevole anche per l’aperitivo.
    Temperatura di servizio: 16 - 18°C

  • Baccadoro
    Tutti i marchi di Vini

    Baccadoro

    Fondo Antico

    Tipo: Vino Passito, Bianco
    Denominazione: IGT Sicilia
    Uve: Grillo e Zibibbo
    Vinificazione: Macerazione a freddo delle bucce per 12 ore.
    Fermentazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio.
    Affinamento: in bottiglia Gradazione
    Alcolica: 12 % vol.
    Capacità bottiglia: cl 50
    Abbinamenti: : Delizioso l’accostamento ai dolci della cucina tradizionale. Da provare con i biscotti di mandorle , con i fichi secchi, con le arance candite.
    Temperatura di servizio: 10-12 °C

  • Il Canto
    Tutti i marchi di Vini

    Il Canto

    Fondo Antico

    Tipo: Rosso
    Denominazione: IGT Sicilia
    Uve: Nero d’Avola
    Sistema di allevamento: Spalliera, potatura cordone speronato e guyot
    Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 12/14 giorni in larghi vinificatori di acciaio inox a temperatura controllata.
    Affinamento: 14 mesi in barriques di legno misto e in bottiglia
    Gradazione Alcolica: 13% vol.
    Capacità bottiglia: cl 75
    Abbinamenti: Ideale con carni pregiate, eccellente con formaggi mediamente stagionati.
    Temperatura di servizio: 16- 18°C

  • Versi Rosso
    Tutti i marchi di Vini

    Versi Rosso

    Fondo Antico

    Tipo: Rosso
    Denominazione: IGT Terre Siciliane
    Sistema di allevamento: Spalliera , cordone speronato
    Densità di impianto: 5000 piante per ettaro
    Vinificazione: macerazione delle uve per 8 giorni a temperatura controllata
    Affinamento: in serbatoi di acciaio inox e in bottiglia
    Gradazione Alcolica: 13% vol.
    Capacità bottiglia: cl 75
    Abbinamenti: Delicato ma di personalita’, accompagna salumi, formaggi, piatti rustici e tradizionalmente le carni rosse.
    Temperatura di servizio: 16-18 °C

  • Versi Bianco
    Tutti i marchi di Vini

    Versi Bianco

    Fondo Antico

    Tipo: Bianco
    Denominazione: IGT Terre Siciliane
    Sistema di allevamento: Spalliera, cordone speronato
    Vinificazione: pressatura soffice delle uve, fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata,
    Affinamento: in serbatoi di acciaio inox e bottiglia
    Gradazione Alcolica: 12,5% Vol
    Capacità bottiglia: cl 75
    Abbinamenti: Vino fresco e piacevole, si accompagna bene al pesce come a carni bianche, a verdure o formaggi. Ideale per l’aperitvo.
    Temperatura di servizio: 10-12 °C