-
Colle Vecchio
Cocci Grifoni
COLLE VECCHIO Offida Pecorino
Denominazione di origine controllata D.O.C.
Colle Vecchio è l'etichetta tra le più rappresentative della Tenuta Cocci Grifoni: si tratta di uve Pecorino vinificate in purezza, vitigno autoctono riscoperto nei primi anni '80 proprio da Guido Cocci Grifoni, grazie alle cui ricerche attualmente la Tenuta può vantare la flagship del vino da vitigno Pecorino. Si tratta di un vitigno antico, che a causa della sua ridotta produttività era stato man mano abbandonato: Guido Cocci Grifoni, con il suo lavoro lo ha riportato alla luce, rivelando agli appassionati e al grande pubblico la storia di questa autentica eccellenza vitivinicola, che si è pian piano diffusa sul territorio per la sua straordinaria peculiarità. Colle Vecchio è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; si presenta all'olfatto con sentori speziati e ricchi di alcolicità, fiori d'acacia e gelsomino. Si apre al palato con un gusto morbido e aromi di frutta matura, mela renetta, liquirizia. L'ottima persistenza in bocca e il piacevole retrogusto lo rendono l'accompagnamento ideale sia di primi saporiti, pesci e carni bianche, sia di salumi tipici del territorio ascolano.
Temperatura di servizio: 12° - 14° C. -
Adamantea
Cocci Grifoni
ADAMANTEA Offida Passerina
Adamantea è un vino da uve Passerina vinificate in purezza, raccolte da vigneti coltivati su versanti collinari esposti a mezzogiorno nel territorio del comune di Offida. Una caratteristica che dà origine a un vino prezioso e profondamente emozionante. Cristallino, dal colore paglierino acceso e luminoso, Adamantea ha profumi di fiori e di esotici frutti gialli. Il suo patrimonio acidico si apre al palato con una piacevole armonia di note sapide che inaspettatamente lasciano un elegante retrogusto di morbidezza e pulizia totale. Vista la sua particolare eleganza e freschezza, questo vino si presta all'abbinamento in numerose situazioni: dal pasto all'aperitivo, o come calice da sorseggiare in compagnia. Perfetto con tutti gli antipasti, caldi e freddi, accompagna egregiamente anche primi piatti italiani, pesce e formaggi freschi. D'estate, servito a una temperatura di 9°, saprà rivelare tutto il suo charme regalando piacevolezze sensoriali rare.
Temperatura di servizio: 12° - 14° C. -
Le Torri Rosso Picieno Sup
Cocci Grifoni
LE TORRI Rosso Piceno Superiore
Denominazione di origine controllata D.O.C.
Le Torri è il Rosso Piceno con cui la Tenuta Cocci Grifoni ha inaugurato la propria produzione nel 1970 (vendemmia del 1969). Un vino armonioso e bilanciato, nato da un uvaggio selezionato di Montepulciano (per il 55%) e Sangiovese (per il 45%). È un classico esuberante e strutturato che, grazie al contatto con il legno, presenta interessanti evoluzioni terziarie. Dopo una maturazione di quattordici mesi in botti di rovere di Slavonia, viene affinato in bottiglia per almeno 6 mesi. Ha una particolare morbidezza e un buon equilibrio gusto-olfattivo. Di colore rosso rubino con lievi sfumature di granato, all'olfatto si apre con profumi di frutta secca, confetture, spezie ed erbe aromatiche. Il sapore È intenso e persistente di prugna cotta, radice fresca di liquirizia e note di cacao. Sa valorizzare al meglio piatti di carne e selvaggina, ed esalta profumi intensi (tartufo, formaggi stagionati). Il suo equilibrio lo rende ideale anche per un pubblico giovane e per un consumo più informale.
Temperatura di servizio: 18° - 20° C.