-
Tutti i marchi di Birre
Yakima Red
Meantime
Si tratta di una red ale da 4,1 gradi pensata per dare il maggior risalto possibile ai luppoli che crescono nella Yakima Valley (Washington State) in una delle aree più importanti al mondo per la coltivazione di questa fondamentale pianta. Per questo, a differenza di quanto non avvenga normalmente per le Ipa, corpo, tenore alcolico e amaro sono stati tenuti piuttosto bassi, lavorando invece sull'aromaticità dei luppoli e costruendo una birra che ha nel gioco tra luppoli americani (Cascade, Citra, Centennial, Amarillo, Simcoe) e malti inglesi e più in generale europei (Pale ale inglese e Caramalt inglese e continentale) la sua forza. La birra è di un bel tono rubino, molto inglese, e che è possibile ritrovare nelle classiche bitter. Questo colore, è ottenuto dall'utilizzo di malto crystal e caramel, che oltre alla componente cromatica contribuiscono con un dolce profilo aromatico e con un buon corpo. La luppolatura avviene totalmente nella fase finale della produzione in modo da controllare l'amaro complessivo della birra ed estrarre solo le note citriche e di frutta esotica che vengono addirittura esaltate dal dry hopping.
-
Tutti i marchi di Birre
London Pale Ale
Meantime
150 anni fa, il nuovo stile di birra amara, Pale Ale, era così popolare che i birrai hanno dovuto importare luppolo californiano per soddisfare la domanda. Meantime Pale Ale continua quella tradizione, luppoli americani Cascade e Centennial per dare un aroma di agrumi con luppolo Kentish Goldings per fornire l'amarezza che rende lo stile così rinfrescante. Il mix di luppoli porta al naso un complesso, inebriante mix di menta, erba, sapori fruttati di agrumi e un finale amaro che fa della pale ale un'esperienza davvero gratificante.