• Reale

    Reale

    Birra del Borgo

    La prima birra brassata a Borgorose continua ad essere una delle più amate. Ispirata alle tradizionali India Pale Ale Inglesi (birre dall’ abbondante luppolatura per affrontare i lunghi viaggi dalla madrepatria alle colonie Indiane) ha un profumo intenso dato dai luppoli aromatici Americani. Ambrata con riflessi vivi e dotata di buon corpo, al naso offre affascinanti note agrumate e pepate. La gasatura è bassa, come da tradizione delle birre d’Oltremanica. L’assaggio regala un percorso avvincente che conduce verso l’amaro finale, intenso e persistente.

  • Reale Extra

    Reale Extra

    Birra del Borgo

    Una variazione della nostra “Classica” ReAle tutta giocata sul luppolo! Diverse varietà vengono aggiunte tutte negli ultimi 10 minuti di bollitura, in una dose 3 volte superiore rispetto alla ReAle. Il risultato è un’esplosione di profumi che vanno dall’agrumato al resinoso (pino ed incenso). Al primo sorso le papille gustative sono piacevolmente investite da una poderosa sensazione d’amaro che lascia il passo ad una gradevolissima e persistente nota di mandarino. Attenti, crea assuefazione!

  • Duchessa

    Duchessa

    Birra del Borgo

    Lasciatevi conquistare dalla Duchessa, la nostra birra al farro, prodotto tipico del territorio. Prendendo ispirazione dalle classiche Saison Belghe, conquista con la sua piacevolezza e la sua fresca eleganza. La schiuma abbondante e pannosa libera aromi fruttati (banana, annas, frutta tropicale) e floreali ravvivati dal leggero e piacevole pepato. La gasatura fine, la leggera acidità e la luppolatura moderata la rendono una birra fresca, mai stucchevole, piacevole dall’inizio alla fine.

  • MyAntonia

    MyAntonia

    Birra del Borgo

    Una delle poche incursioni nel mondo della bassa fermentazione made in Borgorose. Luppoli europei e luppoli americani per un Dry-Hopping con Simcoe, Warrior e Saaz. Più Alcolica e corposa rispetto alle classiche pils, sorprende per la sua intensità rivelandosi esplosiva ma equilibrata. Una bionda “tosta” di cui vi innamorerete, proprio come la protagonista del romanzo di Willa Cather da cui prende il nome.

  • Enkir

    Enkir

    Birra del Borgo

    L’Enkir (l’origine di ogni cosa) è anche all’origine di questa birra. Il 55% di Triticum Monococcum (il primo cereale addomesticato sulla Terra) viene aggiunto al malto d’orzo, diventando l’attore protagonista di questa birra. Questo antico cereale dona alla birra meravigliose note resinose e speziate che si sposano alla perfezione con quelle di frutta a polpa gialla. Il risultato è una birra di grande equilibrio, delicata e morbida, che accarezza il palato e soddisfa ogni senso.