-
Grappe Imperiale
Maschio Beniamino
GRAPPA PROSECCO E CARTIZZE In casa di Beniamino Maschio, ricerca, tecnica e qualità sono un culto: nasce così, dalla perfetta unione delle pregiate ed aromatiche vinacce di Prosecco con quelle rare del Conegliano-Valdobbiadene Superiore di Cartizze, questa finissima e preziosa grappa bianca, affinata per circa 3 mesi in piccole botti di ciliegio selvatico, dagli splendidi profumi fruttati e dalla rara intensità e persistenza aromatica. Perfetta per una degustazione meditata a temperatura ambiente da parte dei veri intenditori di questa straordinaria grappa, può essere anche servita a temperature più fresche (tra i 10° ed i 16° C) come ottimo dopo pasto.
GRAPPA DI AMARONE Pregiata grappa bianca, ottenuta dalla distillazione discontinua in piccole caldaiette di rame di vinacce delle tipiche uve della Valpolicella vinificate a primavera. All’olfatto è dotata di uno splendido bouquet aromatico, mentre in fase di degustazione risulta morbida, rotonda, gradevole e lungamente persistente. Grappa da meditazione, può essere servita a temperatura ambiente o anche più fresca, cioè a temperatura compresa tra i 10° ed i 16° C.
GRAPPA DI PROSECCO BARRIQUE Grappa di grande finezza, ottenuta da vinacce di uva Prosecco, affinata in barriques. Di colore giallo paglierino, con profumi delicati ed armonici, possiede sentori di vaniglia, miele ed evidenti note fruttate. Va servita a temperatura ambiente e può essere degustata anche fresca.
-
Brentè 11.40
Maschio Beniamino
Pregiatissima grappa in purezza, invecchiata per oltre 11 anni in piccole botti di rovere, selezionata in occasione del 40° anniversario della fondazione della Beniamino Maschio. Grappa di altissima qualità, ottenuta con distillazione discontinua a vapore di vinacce fresche e perfettamente conservate di uve prosecco e pinot, dalle sensazioni piacevoli e complesse, perfetta per una degustazione meditata rigorosamente a temperatura ambiente
-
Acquavite di uva Manzoni bianco
Maschio Beniamino
Rara e pregiata acquavite ottenuta dalla sapiente distillazione discontinua del mosto fermentato di uve MANZONI BIANCO provenienti esclusivamente dalla nostra azienda agricola. La distillazione sottovuoto avviene alla fine della fermentazione del mosto condotta con lieviti selezionati ed a temperatura controllata per ottenere la maggiore concentrazione possibile di sostanze aromatiche e fruttate. Si ottiene così un limpido distillato con aromi e profumi tipici del vitigno d’origine e dal gusto morbido e gentile. Da degustare sia a temperatura ambiente, come perfetta acquavite da meditazione, quanto a emperature decisamente più fredde (comprese tra gli 8° ed i 12° C) come ottimo dopo pasto.
-
Acquavite di uva Pinot Chardonnay
Maschio Beniamino
Questa acquavite è ottenuta dalla sapiente distillazione discontinua, in piccole caldaiette di rame sottovuoto, delle uve dei vitigni Pinot e Chardonnay, la cui fermentazione viene condotta con lieviti selezionati ed a temperatura controllata per ottenere la maggior concentrazione possibile di sostanze aromatiche e fruttate. Nel limpido distillato così ottenuto si possono cogliere aromi e profumi di straordinaria morbidezza e delicatamente fruttati. Da degustare sia a temperatura ambiente, come perfetta acquavite da meditazione, quanto a temperature decisamente più fredde (comprese tra gli 8° ed i 12° C) come ottimo dopo pasto.
-
Barrique Brentè
Maschio Beniamino
La grappa Brentè, nasce dalla combinazione delle migliori grappe ottenute da vinacce di Pinot e rosecco invecchiate in botti di rovere da 3 a 5 anni con sapienti affinamenti nelle pregiate barriques. Il risultato è una grappa di gran classe,dal colore paglierino, dai profumi intensi ed armonici, con evidenti note fruttate e delicati sentori di vaniglia, cacao e miele, morbida e decisamente ersistente. Perfetta per una degustazione meditata a temperatura ambiente da parte di tutti i veri cultori di questo nobile prodotto. Si consiglia una degustazione a temperatura ambiente.
-
Bianca Brentè
Maschio Beniamino
Impegno e trasparenza, rigore e sacrificio di una vita dedicata alla distillazione, permettono al Maestro Distillatore Beniamino di ottenere un’acquavite di grande personalità. La grappa Bianca tradizionale è ottenuta da vinacce del Veneto orientale. I profumi ricchi ed espressivi delle vinacce da cui proviene ed il gusto morbido ed avvolgente, conquistano anche gli appassionati più esigenti. Temperatura di servizio 10-16° C.
-
Ribolla Gialla
Maschio Beniamino
Il mastro grappaiolo Beniamino ha creato questa grappa fine e giovane distillando delle vinacce della tipica uva friulana Ribolla Gialla, coltivata nel Friuli orientale. Tipico vitigno friulano le cui vinacce sono state distillate con maestria, la Grappa di Ribolla degustata ha un lieve colore giallo paglierino ed è limpida. All’olfatto frutti a polpa gialla e sentori di uva matura sono sostenuti da una buona alcolicità. Grappa di carattere è rispondente alla tipologia e da una persistenza gustativa che ci accompagna per alcuni secondi. Servire in calici a piccolo tulipano a circa 10 - 12 °C.