• Beefeater 24

    Beefeater 24

    Gin Premium Selezione

    Beefeater 24 è il nuovo Gin super premium del marchio Beefeater. Questo distillato unico nasce dal lavoro di Desmond Payne il Gin Master Distiller con più esperienza al mondo. Nasce dalla selezione di 12 “botanicals” che danno vita ad un fine e ricercato blend con un sentore di thé che contribuisce ad un aroma fresco e di incredibile morbidezza finale Beefeater 24, distillato nel cuore di Londra, è caratterizzato da una macerazione dei botanicals di ben 24 ore. E' un nuovo London Gin dedicato ad una nuova Londra che, al passo con i tempi, risponde alla crescente richiesta di Gin Super Premium.

    Per garantire la migliore qualità viene utilizzato soltanto il cuore della distillazione, che
    contribuisce a mantenere i sentori freschi del pompelmo e delle foglie di thé.

  • Bluecoat

    Bluecoat

    Gin Premium Selezione

    Prodotto a partire da ingredienti certificati bio e distillato cinque volte in un alambicco a ripasso in rame.Bluecoat é il primo gin di Filadelfia, città dove sono nati gli Stati Uniti. Bluecoat è un gin americano, unico nel profilo aromatico e insuperabile nel carattere, distillato 5 volte nella culla d’America, a Philadelphia, in Pennsylvania. Bluecoat è distillato in una custom-built, martellata a mano, con un processo che prevede un riscaldamento lentissimo del vaso, così da consentire la separazione massima degli alcoli. In seguito, si scartano le impurità, lasciando solo il cuore più raffinato. Il risultato è un gin intensamente profumato e tonificante. Una delle caratteristiche più distintive di Bluecoat è la botanica rigorosamente naturale e selezionata, che offre un aroma armonico e complesso, con una ricetta segreta, custodita gelosamente. Come per tutti i gin, l’aroma inizia con le note della bacca di ginepro. Ma per il Bluecoat si utilizza una bacca naturale, più grassa di quelle usate per un tradizionale London Dry Gin, che gli conferisce i toni di un profumo d’altri tempi.

  • N° 209

    N° 209

    Gin Premium Selezione

    La distilleria n. 209 ebbe inizio quando William Scheffler acquistò un distillatore dalla forma innovativa nel 1870, a New York. Dopo qualche tempo, William decise d’andare a ovest (o far west), con il suo distillatore, verso quella terra promessa, con mix di culture e iniziative, nel bel mezzo della corsa all’oro. Giunto in California, si stabilì a St. Helena presso la cantina Krug, nella Napa Valley. Il governo federale, impiegò due anni prima di concedere la licenza per distillare, e nel 1882, quando questa arrivò, il numero di concessione fu il “209. Passa un secolo, e la proprietà fu acquistata da Leslie Rudd, un imprenditore del settore beverage, che aveva deciso di lasciare un segno nella Napa Valley. Nell’azienda n. 209, vi è una particolare filosofia: che sono le piccole distillerie ad avere un ruolo importante nel produrre prodotti innovativi e di alta qualità. Questo fa sì che, nella distilleria, ogni processo utilizza tecniche e prodotti di altissima qualità. Ginepro, cassia, bergamotto, cardamomo, coriandolo, sono alcune delle spezie che rimangono in infusione con lo spirito, tutta la notte precedente alla distillazione che, a sua volta, è ripetuta per ben 5 volte, così da garantire il più alto grado di purezza. Oggi la distilleria è l’unica costruita sull’acqua : si trova sul rinnovato molo 50 di San Francisco distillato 5 volte 209 dal numero della licenza di distillazione

  • Boe

    Boe

    Gin Premium Selezione

    Questo gin di grande successo è unico, perché è distillato con il tradizionale alambicco distillatore Carterhead. Chiamato con il nome dell’uomo al quale viene attribuita l’invenzione del gin, il medico olandese del XVII secolo Franz de la Boë, questo prodotto ha un alto volume alcolico, in linea con la visione del professore per la sua miscela originale: lo "Jenever". Per questo inimitabile Boë Gin Superior, distillato in piccoli lotti, usiamo solo ingredienti naturali e 13 erbe. L’utilizzo del sistema Carterhead permette ai vapori botanici di passare attraverso il liquido, invece di essere bolliti. La raffinatezza del Boë Gin Superior va ricercata nella selezione, nella preparazione delle piante e nel delicato equilibrio tra erbe e spezie. A creare il cuore della distillazione del gin, le bacche di ginepro e i loro oli profumati, ma ci vogliono molti altri componenti, per rendere Boë così speciale. Ed è questo il motivo per cui la VC2 Brands ha investito tanto tempo e attenzione per la selezione delle piante per il Gin Boë Superior. Botanicals : profumi dati dal Coriandolo aromatico, Angelica, Zenzero, Radice di Iris e Cassia o Cannella Cinese, una delle più antiche di tutte le spezie. Il calore e il sapore provengono dai Grani del Paradiso, Arancia e scorza di limone, semi di cardamomo, liquirizia, mandorle ed i toni pepati della bacca di Cubebe.

  • The Botanist

    The Botanist

    Gin Premium Selezione

    The Botanist comprende 31 erbe diverse: alle 9 classiche si aggiungono 22 erbe e fiori autoctoni dell’isola di Islay, incluso il ginepro, raccolti a mano dai botanici di Bruichladdich. Il risultato è un gin naturale, selvatico, dalla struttura complessa, un viaggio nella cultura botanica dell’isola di Islay. All’olfatto The Botanist si presenta con un’esplosione di aromi: mentolo, ginepro, coriandolo, un sottofondo di anice e agrumi, miele e fiori della baia di Machir, menta selvatica e prati estivi come se ci si trovasse proprio sulle sponde delle Ebridi. Al palato il gusto è ricco e morbido allo stesso tempo. Le fresche noti iniziali lasciano il posto al calore e alla sensazione di purezza derivante dal tipico processo di distillazione lenta e pacata e dalle acque sorgive dell’isola. Gli aromi dell’arancia e del limone stimolano le papille gustative facendo percepire un vero e proprio tripudio di sapori. La distillazione di The Botanist dura ben 17 ore, e avviene all’interno di un particolare distillatore noto con il nome di “Ugly Betty” che permette un processo di distillazione a pressione molto bassa (0,2 bar) e lenta che consente di trattenere tutti gli aromi garantendo al gin The Botanist il suo sapore unico e così delicato.

  • Bulldog

    Bulldog

    Gin Premium Selezione

    Bulldog è complesso, sofisticato, elaborato tramite 4 distillazioni effettuate seguendo il metodo tradizionale, con alambicchi di rame, ed infine purificato attraverso 3 filtrazioni. Un gin raffinatissimo, il primo a combinare ingredienti tanto esotici come il papavero selvatico (di sapore erbaceo), l'occhio di drago (frutto di origine cinese, simile al lichi ed utilizzato nell'antichità come stimolante) e le foglie di loto, oltre ad una lunga lista di ingredienti botanici provenienti da quattro continenti…..

  • Fifty Pound

    Fifty Pound

    Gin Premium Selezione

    Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata 4 volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodiché il tutto viene distillato una 5° volta in un vecchio alambicco “John Dore” (conosciuto tradizionalmente a Londra come “la Rolls Royce degli alambicchi”). Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno 3 settimane prima dell’imbottigliamento, per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente. La produzione di Fifty Pounds London Dry Gin avviene secondo il metodo più antico, per piccoli lotti, e ogni bottiglia riporta il numero di lotto e l’anno di distillazione. La gradazione è fissata a 43,5% vol., ideale per bere il distillato liscio o miscelato: non troppo bassa, cioè, per non perdere di carattere, non troppo alta per non distorcere i preziosi aromi vegetali. La bottiglia di Fifty Pounds London Dry Gin, elegantissima, è la versione moderna delle bottiglie scure e pesanti del Settecento e dell’Ottocento, prodotte con sezione quadrata per facilitarne il trasporto

  • Hayman Royal Dock

    Hayman Royal Dock

    Gin Premium Selezione

    Royal Dock rappresenta il cantiere navale istituito nel 1513 da Enrico VIII a Deptford, a sud di Londra.

    Gin forte, con un’elevata gradazione alcolica (57% vol), è commercializzato dal 1863 ed è uno dei principali prodotti per l’equipaggio della marina militare britannica.