-
Bresca Dorada Mirto
Bresca Dorada
Le bacche di mirto, alla piena maturazione, vengono raccolte a mano dalle piante selvatiche che abbondano nei luoghi incontaminati delle campagne isolane. I frutti, con certifica dei tempi e delle modalità di raccolta e di trasporto, vengono conferiti dai raccoglitori in azienda, dove ancora vengono eseguiti gli ultimi severi e rigorosi controlli. Ogni operazione viene effettuata nel rispetto dell’igiene, in modo che le bacche siano salvaguardate da ogni tipo di deterioramento. Il mirto viene messo in infusione alcolica dove viene lasciato per alcuni mesi. Successivamente l’infuso viene spillato e le bacche spremute per estrarne tutti gli aromi. Il liquore si prepara aggiungendo all’infuso uno sciroppo di zucchero e miele. Dopo la filtrazione e la riduzione di grado alcolico sino al 30 % vol. il liquore di mirto è pronto e, dopo avere superato un esame organolettico e un accertamento di conformità dei parametri stabiliti, viene imbottigliato. Punto di forza del Liquore di Mirto Bresca Dorada è, oltre alla preparazione tradizionale, l’impiego del miele che, avendo proprietà dolcificanti molto superiori allo zucchero, permette di mantenere il giusto grado di dolcezza del liquore con un tenore più basso di zuccheri, donandogli un gusto morbido e vellutato e mantenendo gli aromi più delicati del mirto senza coprirli con un’ eccessiva dolcificazione
-
Bresca Dorada Mirto Magnum
Bresca Dorada
La confezionare del Mirto in questa prestigiosa bottiglia ricorda i simboli megalitici della cultura nuragica. I frutti del mirto maturano dal mese di Novembre e si raccolgono sino a Gennaio. In quei mesi freddi e piovosi d’ inverno i numerosi raccoglitori arrivano sino ai posti più impervi dell’isola per riuscire a cogliere le bacche più mature. Da quei frutti giunti in azienda e messi a macerare nell’alcool per alcuni mesi si ottiene l’ infuso che sarà la base per la preparazione dell’ottimo liquore. L’ utilizzo del miele conferisce al nostro “Mirto Rosso” un gusto unico e inconfondibile . Si consiglia di berlo freddo.