• Angostura Orange Bitter

    Angostura Orange Bitter

    Angostura

    Il bitter all'arancia è usato nei cocktail dai tempi del proibizionismo.
    I libri sui cocktail pre -proibizionismo citano l'uso di bitter all'arancia in circa un quarto di tutte le ricette e i barman non di rado utilizzavano un gran numero di bitter di gusto diverso.
    I bitter all'arancia erano quasi sicuramente un ingrediente chiave del cocktail a base di Martini originale.
    Nella prima edizione del Savoy Cocktail Book di Harry Cradock, pubblicato nel 1930, la ricetta del Martini Dry richiedeva una misura eguale di gin e vermouth francese, con una punta di bitter all'arancia.
    Gradazione alcolica 44.7 % in confezione da 100 ml

  • Angostura Aromatic Bitter

    Angostura Aromatic Bitter

    Angostura

    Amaro aromatico, famoso per la sua fragranza dal 1824.
    L'amaro aromatico ANGOSTURA fu prodotto per la prima volta nel 1824 dal dott. J.G.B. Siegert.
    Usato principalmente a gocce nei cocktails, rilascia un retrogusto di amaro.
    La ricetta è composta di rare erbe e spezie.
    Gradazione alcolica 44.7 % in confezione da 100 ml